Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP

elettronica.live

Würth Elektronik presenta il modulo radio Ophelia-III

Waldenburg (Germania), 1° ottobre 2024 – Il modulo radio compatto Ophelia-III fa parte del range di prodotti che si basano sul concetto "Build Your Own Firmware" di Würth Elektronik.

  www.we-online.com
Würth Elektronik presenta il modulo radio Ophelia-III

Con questo modulo, il produttore consente lo sviluppo di soluzioni radio personalizzate nel range di frequenza da 2402 a 2480 MHz senza firmware e software development kit (SDK). I settori di applicazione vanno dal Bluetooth® LE ampiamente utilizzato per un'applicazione specifica a protocolli radio proprietari e quindi particolarmente personalizzati.

Il modulo radio Ophelia-III è basato sulla serie di chip nRF52840 di Nordic Semiconductor, una CPU ARM Cortex M4F a 32 bit ed è dotato di 1 MB di memoria flash, 256 kB di RAM e numerose interfacce (UART, SPI, I²C, ADC, 17 GPIO, Nano-SIM). Con dimensioni di 12 × 8 × 2 mm, il modulo è più compatto rispetto ai modelli analoghi presenti sul mercato e presenta un basso consumo energetico con una potenza di trasmissione fino a +8 dBm grazie a un design ottimizzato dell'antenna. In modalità sleep viene percorso da soli 0,4 µA di corrente, il che rende questo modulo ideale per i dispositivi alimentati a batteria. Con questo modulo radio, Würth Elektronik attribuisce particolare importanza alla libertà di sviluppo delle applicazioni. Ophelia-III dispone sia di una connessione all'antenna che di un'antenna interna, oltre che di 17 GPIO configurabili.

Il modulo radio è basato sulla stessa piattaforma hardware del collaudato modulo Bluetooth® LE Proteus-III, la cui documentazione relativa alla certificazione può quindi essere utilizzata per certificare una soluzione Ophelia-III. Per lo sviluppo delle applicazioni sono disponibili una scheda di valutazione e un software development kit.

www.we-online.com

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP