ROHM ha implementato la tecnologia per la produzione in massa dei dispositivi a raggi infrarossi a onde corte (Short-Wavelength Infrared, SWIR) in package 1608 (1,6 mm × 0,8 mm), i più piccoli del settore, per dispositivi portatili/indossabili/auricolari che richiedono funzioni di rilevamento.
Dopo diversi decenni durante i quali il silicio era di gran lunga il materiale più utilizzato per realizzare transistor, lo scenario è gradualmente cambiato.
Se il sensore e l'interfaccia funzionano perfettamente in un sistema, si creano vantaggi per la messa in servizio, il monitoraggio della macchina e l'ottimizzazione del processo. Leuze lo rende possibile con il concetto di "connettività integrata".
L’alternativa a relé meccanici e MOSFET che soddisfa i requisiti di sicurezza funzionale nelle applicazioni per l’automotive e le apparecchiature industriali.
L’automotive è un settore estremamente interessante dell’elettronica. Grazie ai miglioramenti delle tecniche di produzione e della qualità, un veicolo può durare 200.000 miglia (320.000 km). Questo equivale a oltre un decennio di funzionamento in condizioni ambientali eccezionalmente impegnative, dalla calura estiva di Atene in Grecia agli inverni gelidi di Kautokeino in Norvegia.