Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP

elettronica.live

Renesas offre supporto per USB-C Rev. 2.4 con il nuovo microcontrollore a bassissimo consumo RA2L2

I nuovi MCU sono ideali per dispositivi portatili come data logger e carica batterie.

  www.renesas.com
Renesas offre supporto per USB-C Rev. 2.4 con il nuovo microcontrollore a bassissimo consumo RA2L2

Renesas Electronics Corporation, fornitore leader di soluzioni avanzate a semiconduttore, ha presentato il gruppo di microcontrollori (MCU) RA2L2, il primo prodotto sul mercato che supporta il nuovo standard USB-C revisione 2.4 ed ha consumi energetici ultra ridotti. I nuovi MCU integrano il core Arm Cortex M23 a 48 MHz ed offrono un ricco set di funzionalità che li rendono ideali per i dispositivi portatili e per le periferiche per PC, come mouse e tastiere da gaming.

La nuova versione 2.4 delle specifiche per cavi e connettori USB Type-C prevede soglie di rilevamento della tensione ridotte (0.613V per sorgenti da 1.5A e 1.165V per sorgenti da 3.0A). RA2L2 sono i primi microcontrollori del settore a supportare questi nuovi livelli.

I MCU RA2L2 sono sviluppati con una tecnologia proprietaria specifica per il basso consumo che permette di raggiungere 87.5 µA/MHz in modalità attiva e in software standby richiedono solo una corrente tipica di 250nA. Inoltre offrono un clock indipendente per la UART a basso consumo, la quale può essere usata per risvegliare il sistema quando si ricevono dati attraverso un modulo WiFi e/o Bluetooth® LE. Insieme al supporto USB-C, questa combinazione di caratteristiche rende RA2L2 la migliore soluzione per i dispositivi portatili come i data logger USB, carica batterie, lettori di codici a barre e altri numerosi prodotti.

Oltre alla USB-C con rilevamento dei corto circuiti (CC) fino a 15W (5V/3A) ed il supporto USB FS, i nuovi MCU includono molte periferiche, come la UART LP (low power), I3C e interfacce CAN, consentendo ai progettisti di ridurre il numero di componenti, risparmiando costi, spazio sulla scheda e consumo energetico.

I micro RA2L2 sono supportati dal Flexible Software Package (FSP) di Renesas. FSP consente uno sviluppo più rapido delle applicazioni fornendo tutta la infrastruttura software necessaria, incluso molteplici RTOS, BSP, driver di periferiche, middleware, connettività di rete, oltre a software di riferimento per la realizzazione di soluzioni complesse basate sulla IA, controllo motore e soluzioni cloud. FSP consente ai clienti di integrare il loro codice proprietario e di scegliere il sistema operativo (RTOS) da utilizzare, garantendo la massima flessibilità nello sviluppo delle applicazioni. FSP facilita inoltre la migrazione delle applicazioni esistenti da e verso altri dispositivi della famiglia RA.


Renesas offre supporto per USB-C Rev. 2.4 con il nuovo microcontrollore a bassissimo consumo RA2L2

“I MCU del gruppo RA2L2 sono i nostri primi dispositivi che supportano la USB full-speed ed il connettore USB-Type C. In aggiunta, garantiscono costi di sistema contenuti attraverso la riduzione dei componenti esterni ed offrono le stesse caratteristiche di consumo ridotto dei nostri popolari dispositivi RA2L1”, dichiara Daryl Khoo, Vice Presidente della divisione Embedded Processing Marketing in Renesas. “Questi nuovi MCU dimostrano il nostro impegno e la nostra capacità di fornire rapidamente le soluzioni richieste dai nostri clienti.”

Caratteristiche principali dei MCU RA2L2

  • Core: Arm Cortex-M23 a 48 MHz
  • Memoria: 128-64 KB Flash, 16 KB SRAM, 4 KB Dataflash
  • Periferiche: USB-C, USB-FS, CAN, UART a basso consumo, SCI, SPI, I3C, I2S, ADC a 12-bit (17 canali), Timer a basso consumo, Real-Time Clock, HOCO (oscillatore integrato ad alta velocità), Sensore di temperatura
  • Package: 32, 48 e 64 pin LQFP; 32 e 48 pin QFN
  • Security: ID Unico, TRNG (generatore di numeri casuali)
  • Ampio intervallo di temperatura ambiente: Ta = -40°C a 125°C
  • Tensione operativa: 1.6V – 5.5V; Tensione Operativa USB: 3.0V – 3.6V

www.renesas.com

 

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP