Nuovi oscilloscopi da Teledyne LeCroy
Economico, altamente preciso e ora disponibile in Conrad: l’oscilloscopio in doppia versione serie T3DSO1000HD con ampiezza di banda di 100 o 200 MHz.
Convincono con alta definizione a 12 bit, esauriente software trigger/decoder e di analisi, touchscreen capacitivo e varie funzionalità altamente produttive: i due nuovi oscilloscopi digitali della serie T3DSO1000HD di Teledyne LeCroy sono disponibili con ampiezza di banda di 100 o 200 MHz, ora anche sulla piattaforma di approvvigionamento Conrad.
Tecnologia innovativa
Gli oscilloscopi ad alta definizione a 12 bit della serie T3DSO1000HD non sono solo belli da vedere: anche le loro funzionalità tecniche sono indiscutibili. L’involucro è dominato da un display tattile capacitivo da 10,1 pollici che consente un controllo particolarmente veloce ed efficace con movimenti delle dita e gesti multi-touch. All’interno si nascondono numerose soluzioni tecnologiche innovative con funzioni di debugging e analisi perfezionate, definizione dei segnali ottimizzata e un’esattezza nei test sempre migliore.
Debugging e analisi
Come ingressi sono presenti 4 canali analogici e 16 digitali con la possibilità di analizzare segnali misti. Il convertitore analogico-digitale a 12 bit ad alta risoluzione con frequenza di campionamento fino a 2 GSa/s consente una misurazione dettagliata e una rappresentazione dei risultati altrettanto capillare. Aiuta anche la frequenza di acquisizione delle forme d’onda, che può arrivare a 120.000 wfm/s in modalità normale e fino a 500.000 wfm/s in modalità sequenza: grazie ai brevissimi tempi morti sarà molto più difficile lasciarsi sfuggire qualche proprietà dei segnali in fase di elaborazione.
Misurazione e valutazione
Entrambi gli oscilloscopi sono dotati di fabbrica di un esauriente software di triggering/decodifica e analisi che supporta i protocolli I²C, SPI, UART, CAN, LIN, CAN-FD (solo decodifica) e FlexRay (solo decodifica). Anche in questo caso l’elevata sensibilità e il jitter ridotto consentono misurazioni della massima precisione. In aggiunta, grazie a strumenti come la registrazione di forme d’onda in passaggio, funzioni di ricerca e navigazione, test di mascheramento, diagrammi di Bode, analisi di potenza e istogrammi, diventa possibile rilevare, salvare e analizzare una grande varietà di forme d’onda acquisite. Tra le altre caratteristiche di entrambi gli oscilloscopi della serie T3DSO1000HD si segnalano un’impressionante serie di funzioni matematiche e di misura e la possibilità di un generatore di segnali arbitrari a 25 MHz e una decodifica seriale.
Comando e visualizzazione
Entrambi gli oscilloscopi dispongono di un web server integrato che supporta il comando a distanza via collegamento LAN con web server e consente la connessione di mouse e tastiera esterni. Il display da 10,1 pollici con interfaccia utente di concezione user-friendly consente di visualizzare le misurazioni e i risultati in modo panoramico con una risoluzione 1024×600, il tutto assistito da un comando intuitivo con gesti multi-touch, una notevole semplificazione nelle operazioni di controllo. Aspetti non meno importanti, gli oscilloscopi ad alta definizione della serie T3DSO1000HD di Teledyne LeCroy spiccano per il loro design moderno, i bassi costi di esercizio e infine, fatto non trascurabile, un prezzo interessante.
In questa pagina sono disponibili tutte le informazioni su entrambi i modelli T3DSO1104HD (100 MHz) e T3DSO1204HD (200 MHz).
www.conrad.com
Richiedi maggiori informazioni…