Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP

elettronica.live
Melexis News

MELEXIS INTRODUCE L'ISOLAMENTO RINFORZATO (RI) PER I PROPRI SENSORI DI CORRENTE INTEGRATI

Questo miglioramento amplia la gamma di applicazioni e riduce il numero di componenti della distinta base.

  www.melexis.com
MELEXIS INTRODUCE L'ISOLAMENTO RINFORZATO (RI) PER I PROPRI SENSORI DI CORRENTE INTEGRATI

Melexis annuncia una nuova qualifica di sicurezza (UL/IEC 62368-1) per i sensori di corrente MLX91220 (5 V) e MLX91221 (3 V). Questi ultimi possono ora essere utilizzati in sistemi con requisiti di isolamento di tensione più elevati in package SOIC8 (715 V BI, 307 V RI) e SOIC16 (1415 V BI, 707 V RI). Questo miglioramento amplia la gamma di applicazioni e riduce il numero di componenti della distinta base. Le applicazioni che richiedono un isolamento rinforzato includono i caricatori di bordo OBC e i sistemi HVAC/compressori.

Per garantire la sicurezza e l'isolamento delle sorgenti di energia ad alta tensione di classe 3, come i pacchi batteria e i caricabatterie per veicoli elettrici da 800 V, è necessario introdurre due barriere di isolamento per ridurre il rischio a un livello contenuto. Fino ad ora, i sensori MLX91220 e MLX91221 erano stati qualificati solo come dispositivi di isolamento di base (cioè singoli), imponendo la necessità per un ingegnere di incorporare nel proprio progetto elementi aggiuntivi come ad esempio un amplificatore di isolamento.

Con la nuova certificazione UL/IEC 62368-1 (gruppo di materiali I), gli ingegneri possono ora utilizzare i sensori a effetto Hall di Melexis, sapendo che il loro isolamento rinforzato è sufficiente per salvaguardare l'utente finale dal rischio di alta tensione senza bisogno di ulteriori barriere di isolamento. I nuovi valori nominali di tensione sono (per un grado di inquinamento 2):
  • con package SOIC16: 1415 V per l'isolamento di base (BI) e 707 V per l'isolamento rinforzato (RI)
  • con package SOIC8, 715 V per l'isolamento di base (BI) e 307 V per l'isolamento rinforzato (RI).
Gli ingegneri che attualmente utilizzano i sensori MLX91220 o MLX91221 con una barriera di isolamento aggiuntiva, possono ora eliminare i componenti di isolamento non necessari. Inoltre, per i progetti che attualmente dispongono di un solo isolamento, questa soluzione offre la possibilità di riqualificare l’applicazione come sistema a doppio isolamento senza alcuna modifica nella distinta base.

L'introduzione di questo "miglioramento", unicamente sotto forma di ulteriore qualifica tecnica, aumenta il valore aggiunto dei sensori a effetto Hall, già ben accolti, semplificando i progetti e riducendo gli sforzi e i costi di progettazione associati. Questa soluzione non solo mantiene le sue caratteristiche intrinseche di elevata accuratezza, flessibilità e funzionamento plug & play, ma fornisce anche misure di sicurezza rafforzate per diverse applicazioni come i caricabatterie di bordo (OBC) per autoveicoli, i convertitori DC/DC, i caricabatterie ad alta tensione, gli inverter per energie rinnovabili, gli elettrodomestici e la robotica.

Con la loro comprovata affidabilità nelle applicazioni automotive e industriali, i sensori MLX91220 e MLX91221 consolidano ulteriormente l’offerta sul mercato attraverso questa qualifica aggiuntiva per la sicurezza. Gli attuali sensori sono disponibili in package SOIC8 miniaturizzati ed economici a corpo stretto con un isolamento superficiale di 4 mm e in package SOIC16 a corpo largo più grandi con un isolamento superficiale di 8 mm. Entrambi i dispositivi sono caratterizzati da una larghezza di banda di 300 kHz, un tempo di risposta ridotto di appena 2 us e sono disponibili con un intervallo di corrente compreso tra 0 e 50 A RMS.

www.melexis.com

  Richiedi maggiori informazioni…

LinkedIn
Pinterest

Unisciti agli oltre 155.000 follower di IMP